L'associazione
L'Associazione Culturale Medio Cielo è nata per rispondere all'esigenza di chi desidera studiare l'Astrologia testandone i principi e le tecniche, confrontandosi con ricercatori e studiosi italiani e stranieri e partecipando alle attività dei gruppi di studio. Animata dalla volontà di contribuire a restituire dignità allo studio e alla pratica dell’astrologia, l’Associazione si impegna da anni nelle attività di ricerca e comunicazione, volte a promuovere il confronto costruttivo anche con le altre realtà astrologiche.
Manifesto
Il tempo è caratterizzato da qualità particolari e articolazioni rispondenti a leggi, decifrabili attraverso gli elementi di codici e linguaggi celesti : è questo uno dei presupposti che sta alla base dell’astrologia. Da questo principio ne discende direttamente un altro, altrettanto importante: il legame esistente tra interpretazione e previsione è indissolubile, perché poggiano entrambe sull’assunto della costanza nel tempo delle relazioni tra segni celesti e loro manifestazioni. In altri termini, chi ritenesse impossibile la previsione, rinuncerebbe contemporaneamente alla possibilità di interpretare i dati astrologici, perché si basano sugli stessi principi. Viceversa, accettando il presupposto di un tempo contraddistinto da qualità mutevoli, deducibili dalle configurazioni sempre diverse degli astri, ne deriva che, al mutamento delle qualità temporali, si affianca quello dello spazio e delle condizioni della materia disposta in esso: da ciò discende la possibilità di prevedere un’alterazione dello stato psico-fisico individuale o di quello dell’ambiente coinvolto dagli schemi astrologici. I contributi pubblicati su questo sito (o più in generale le attività svolte nell’ambito dell’Associazione Culturale Medio Cielo), intendono favorire la diffusione di un approccio coerente con i principi elencati in precedenza, attraverso lo studio della dottrina astrologica e la verifica costante dei principi e delle tecniche proposte dai vari autori. Il percorso di ricerca proposto coincide con la lotta ai limiti individuali che ogni interprete serio a nostro giudizio deve condurre senza sosta: mettendo costantemente alla prova le proprie deduzioni e confrontandosi inevitabilmente con gli errori commessi, diventa possibile progredire nella conoscenza dell’arte astrologica, evitando contemporaneamente di cadere nella tentazione – facile e diffusa – di adattare alla situazione le proprie conoscenze e di scivolare in un opportunismo interpretativo che caratterizza alcuni approcci new age e psicologistici, oggi molto diffusi.
Lo Statuto
La consultazione dello Statuto è riservata agli utenti registrati che desiderano iscriversi all'Associazione: per visualizzarlo, è necessario cliccare su questo link.
Perché aderire
I soci iscritti all'Associazione e in regola col pagamento della quota annuale, possono accedere ai contenuti riservati presenti sul sito e prodotti nel corso delle altre iniziative (corsi in presenza e a distanza, pubblicazioni, fogli di calcolo, ecc.). Per saperne di più, clicca QUI.
Come aderire
Per aderire all'Associazione o per rinnovare l'iscrizione, è sufficiente scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (comunicando i propri dati e recapiti e versare la quota associativa) o compilare il modulo online. Tuttavia, al fine di evitare episodi spiacevoli agli associati, il Consiglio Direttivo si riserva il diritto di accettare o rigettare le richieste provenienti da soggetti autori di comportamenti non in linea con le norme indicate nello Statuto o tendenti a danneggiare in qualunque modo gli altri soci.