Con l'espressione 'prima visibilità occidentale di un astro' si intende la prima visibilità a occhio nudo di un astro nel momento esatto in cui taglia l'orizzonte occidentale, prima del sorgere del Sole. La fase segue quindi l'opposizione del Sole al pianeta o alla stella coinvolta, naturalmente visibile durante le ore notturne (ma fino ad ora non al momento del passaggio all'orizzonte).
Prima visibilità occidentale di Giove, 26 maggio 2018 | |