Con l'espressione 'ultima visibilità orientale di un astro' si intende l'ultima visibilità a occhio nudo di un astro nel momento esatto in cui taglia l'orizzonte oriantale, dopo il tramonto del Sole. La fase precede quindi l'opposizione del Sole al pianeta o alla stella coinvolta, naturalmente visibile durante le ore notturne (ma non al momento del passaggio all'orizzonte).
Ultima visibilità orientale di Marte, 25 luglio 2018 | |